Tornare bambine/Christmas for kidadults

Getting your Trinity Audio player ready...

Da qualche tempo sui giornali troneggia la parola kidadults, (dall’inglese kids= bambino e adults= adulto) che tende ad indicare tutto ciò che è destinato all’uso di bambini e adulti. In questo periodo natalizio spopolano giochi per piccoli e grandi che possono essere utilizzati indifferentemente dagli uni o dagli altri. Non si tratta del trenino di legno con cui i papà di un tempo si dilettavano con i figli facendo finta di farlo per divertire i pargoli, no, sono proprio giochi, elettronici e non, destinati a tutte le fasce di età.

Oggi che è Natale ci piacerebbe che questa parola presa in prestito dall’inglese stia a significare l’augurio di tornare tutti un po’ bambini, di credere alla magia delle feste, al babbo natale che ci porti in dono gioia e serenità.

Coltiviamo soprattutto la speranza e l’energia per agire in modo da andare incontro a chi è diverso, a chi ci sorprende e ci arricchisce con altre lingue, altri cibi, altra musica, altre culture. Dalla conoscenza con gli altri, costruiamo la pace. Un pezzetto alla volta, anche proprio partendo da molto vicino a noi. E chissà che la voglia di capirsi, di condividere e non prevaricare arrivi lontano, ai potenti della terra.

Perciò, care amiche ‘donneconlozaino’, facciamoci un regalo: giochiamo e dimentichiamo, almeno per queste feste, dolori e rimpianti. E se proprio vogliamo giocare al babbo natale che esaudisce i nostri desideri, chiediamo pace, giustizia e libertà per le nostre sorelle, bambine e adulte, che subiscono ancora oggi la guerra, la fame, la violenza.

Buon Natale!

Raffaella e Patrizia


Raffaella Gambardella

Raffaella, appassionata narratrice, è una blogger che ha saputo rasformare le sue più grandi passioni – il cinema, i viaggi e la lettura – in una piattaforma vibrante e ispiratrice. Sin da piccola, è stata affascinata dalle storie: quelle raccontate sul grande schermo, lette nelle pagine di un libro o incontrate lungo il cammino nei suoi viaggi. Continua a intrecciare parole di donne in un cammino che non smette mai di arricchirla.

Articolo precedente

Una voce e due bacchette

Next Story

Route 66