Getting your Trinity Audio player ready...
|
Dopo aver letto l’articolo https://donneconlozaino.org/2024/03/24/mens-sana-in-corpore-sano/, alcune lettrici del blog hanno chiesto consigli sulle attività da intraprendere per mantenersi in salute con l’attività fisica.
La stagione estiva è alle porte e anche quest’anno la prova costume è inevitabile, l’inverno spesso porta alla sedentarietà e all’accumulo di qualche chilo di troppo. Il bel tempo invita a fare più movimento e ci si pone la semplice domanda: palestra o camminata? La scelta tra frequentare la palestra e fare una passeggiata all’aperto dipende dalle preferenze personali e dagli obiettivi di fitness. Entrambe le attività offrono benefici distinti:
Andare in palestra offre una varietà di attrezzature e opportunità per allenare specifici gruppi muscolari, oltre a corsi guidati e istruttori che possono aiutare a raggiungere obiettivi fitness specifici. D’altro canto, camminare all’aperto può essere rilassante, ridurre lo stress e offrire benefici per la salute mentale, oltre a essere più accessibile e conveniente per molte persone.
Se si cerca varietà e si desidera concentrarsi su aspetti specifici del fitness, la palestra potrebbe essere la scelta migliore. Se invece si preferisce un’attività più tranquilla, rilassante e naturale, camminare potrebbe essere preferibile.
Ecco un riassunto dei benefici di entrambe le attività:
Palestra:
- Miglioramento della forza muscolare e della resistenza
- Aumento della resistenza cardiovascolare
- Perdita di peso e gestione del peso corporeo
- Miglioramento della flessibilità e della mobilità
- Miglioramento della salute ossea
- Controllo dello stress e miglioramento dell’umore
- Aumento dell’autostima e della fiducia in sé stessi
- Riduzione del rischio di malattie croniche
- Opportunità di socializzazione
- Miglioramento della qualità del sonno
Camminare:
- Miglioramento della salute cardiaca
- Controllo del peso
- Miglioramento della salute delle ossa e delle articolazioni
- Benefici per la salute mentale
- Aumento dell’energia e miglioramento del sonno
- Riduzione del rischio di diabete di tipo 2
- Miglioramento della digestione
Entrambe le attività sono adatte a persone di tutte le età e livelli di fitness e possono essere integrate facilmente nella routine quotidiana.
Personalmente approfitto del bel tempo per fare lunghe passeggiate in riva al mare. Vivere a Roma offre questo vantaggio: il mare è raggiungibile in pochissimo tempo in macchina o con il treno.
Le nostre lettrici sapranno scegliere l’opzione che meglio si adatta ai propri interessi, obiettivi e stile di vita.